italiano

Alla scoperta della Val Sarentino

DOVE LA NATURA RACCONTA LE SUE STORIE
Prepara lo zaino, mettiti gli scarponcini e sali sulla navetta gratuita che ti porta comodamente al punto di partenza della tua escursione. O preferisci fare un bagno rinfrescante nella piscina di Sarentino? O fare un salto nella città adiacente di Bolzano? Tutto questo lo puoi fare gratuitamente! Ecco cosa ti aspetta! Alcuni consigli per la tua vacanza in Val Sarentino!

La nostra “top-3” delle camminate

UN VIAGGIO DI ESPLORAZIONE IN VAL SARENTINO
Dalle mistiche colonne di pietra alle cime maestose fino ai laghi di montagna idilliaci - qui non ti stancherai mai di camminare. Che sia una camminata ai misteriosi omini di pietra, alla spettacolare Forcella Sarentina o un tour all’impegnativa Cima di San Giacomo, ogni rotta promette un’avventura indimenticabile e viste mozzafiato.




MISTERO IN MONTAGNA: OMINI DI PIETRA

Un luogo mistico, che puoi raggiungere durante l’estate attraverso una passeggiata tra prati di un verde intenso - Punto di partenza: la Sarner Skihütte. Da lì si raggiunge in 1,5 ore la cima, dove ti aspetta una vista indescrivibile sulle Dolomiti e l’Ortles. Ma quale segreto è nascosto veramente dietro queste colonne? Furono segnaletiche segrete o si trattava di luoghi di rituali celtici. Chissà?




IL NOSTRO MONTE PIÚ VICINO: SULLA FORCELLA SARENTINO

Il punto di partenza di questo tour di 5 ore si trova al parcheggio presso il Riedlerhof. Attraverso il sentiero segnalato n. 3 si cammina per boschi e rocce alla cima. Sul sentiero n. 2 continua la salita fino alla croce della Forcella Sarentina e il Monte di Villandro.



UN TOUR IN MONTAGNA IPEGNATIVO: CIMA DI S. GIACOMO

Durante questa escursione in montagna da 7 ore inizi a camminare sul sentiero 14 B e dopo 14 A. Al bivio per la Tatschspitze rimani sul sentiero 13 A dove proseguendo raggiungerai il Corno di Tramin. Il sentiero continua poi per il Lago Flagger e infine si raggiunge l’accogliente Rifugio Forcella Vallaga. Poi però il sentiero si fa duro: La salita ripida tra rocce e ghiaia ti porta alla Cima di San Giacomo, dove un cavo metallico ti sfiderà per gli ultimi metri.

Altre attrazioni nei dintorni...



PISCINA DI SARENTINO

Un tuffo nell’acqua fresca
La Piscina di Sarentino è perfetta per farsi un bagno o semplicemente godersi il sole. Chi, oltre a nuotare, ha voglia di uno spuntino o di una bevanda rinfrescante, può lasciarsi coccolare al bar. Dai, mettiti il costume da bagno e goditi la giornata in piscina – l’ingresso è offerto dalla casa!



UN SALTO A BOLZANO E MERANO

Vuoi farti un giretto nelle città vicine? Allora ti consigliamo di visitare le città di Bolzano e Merano! Tutte e due le cittadine ti offrono il mix perfetto tra cultura, shopping e ottimo cibo. A Bolzano puoi visitare il centro storico e passare dalla mummia Ötzi che si trova nel famoso Museo Archeologico di Bolzano. Oppure puoi visitare il museo di arte contemporanea MUSEION o il Museo di Scienze Naturali. Merano invita con le sue eleganti passeggiate e meravigliosi giardini a godersi l’atmosfera mediterranea. Quindi, cogli l’occasione e vai all’esplorazione delle città sudtirolesi!



MOUNTAINBIKEN IN VAL SARENTINO

Natura, azione e adrenalina!
Ami pedalare e sentire la libertà? Sentieri scorrevoli si snodano attraverso fitte foreste, costeggiando masi storici e accoglienti malghe. Che tu preferisca un giretto tranquillo o una sfida di 1.500 metri di dislivello, qui troverai il percorso perfetto per te. La tua bici? Puoi naturalmente lasciarla in tutta sicurezza nel nostro deposito dedicato.